non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Myosotis. Non ti scordar di me di Giovanni Iozzia, Teresa Musumeci
La cultura è un’ascia, sosteneva Kafka, per rompere il ghiaccio che è dentro di noi. Il “Sentire” è lo stato di percezione tra lo spirito e la materia; la dimensione in cui la mente si pone al servizio del cuore. Un sottile e solido legame che chiarifica la dinamica evolutiva dell’essere. Il grimaldello della dottrina è dunque il dubbio, principio primo e ultimo del pensiero, quale dimensione analitica e critica della dinamica animica. Un movimento circolare che si amplifica sempre più, in un cerchio finito per forma e indefinito per vastità. Il pensiero per percorrere e arrivare e quindi l’intuizione per ripartire, dopo aver udito e accolto il continuo stato di insoddisfazione che molti chiamano “Sete di sapere”. La battaglia è dunque tra l’accettazione e ciò che si pone oltre essa, in cui la definizione di tempo rivela l’inganno della dottrina. Oltre il tempo, il dubbio. Oltre il dubbio il movimento tra spirito e materia. Un cerchio da percorrere. Un movimento da “Sentire”.| Autore | Giovanni Iozzia |
| Autore | Teresa Musumeci |
| Editore | Carthago |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 20/05/2024 |
| EAN | 9791255130734 |
| Pagine | 98 |